Oggi 20 Maggio 2024 abbiamo festeggiato la Giornata Mondiale delle Api incontrandoci al Bosco Brignolo, a Bronte, per scoprire e approfondire i tantissimi e affascinanti aspetti della vita di questi meravigliosi insetti sinonimo di vita e biodiversità! Grazie a grandi e piccini che hanno partecipato con gioia e curiosità! Grazie al nostro socio Nino Catalano […]
You are browsing archives for
Autore: Giacche Verdi
Sequestro di carbonio tramite compostagg...
Nell’ambito del progetto “Humus per la Biosfera” abbiamo promosso e realizzato il compostaggio organico nelle scuole, per i privati e per i comuni.La mescolanza dei rifiuti organici con i rifiuti residui e l’inadeguato riciclaggio dei rifiuti raccolti separatamente sono un problema in Sicilia. I rifiuti organici non devono essere visti e trattati come spazzatura, ma […]
DOCUMENTARIO: La Sicilia fuori dai senti...
Nel maggio 2022 la TV Tedesca Bayerische Rundfunk ha fatto tappa in Sicilia per girare un documentario. Al centro del racconto vi è stata l’affascinante esperienza dei volontari internazionali presso le Giacche Verdi Bronte, che in sinergia con la fondazione Manfred-Hermsen-Stiftung lavorano fianco a fianco con giovani provenienti da numerosi paesi europei, e non solo, tramite il […]
Documentario TV Bayerischer Rundfunk sul...
La TV tedesca bayerischer rundfunk nel Maggio 2022 ha girato un documentario e un servizio televisivo a stretto contatto con le Giacche Verdi Bronte. Numerosi i temi e le attività documentate, nell’ambito delle Terre della Biosfera e della realizzazione di Humus per la Biosfera, progetto realizzato dall’Associazione brontese in sinergia con la Fondazione Manfred-Hermsen-Stiftung di […]
Il Percorso delle api al Bosco Brignolo
Su questo percorso troverete alcuni altri pannelli con informazioni su Bosco Brignolo, la natura e l’Etna. Dietro i codici QR dei rispettivi pannelli troverete risposte a domande avvincenti e altre informazioni interessanti! Buon divertimento sul percorso! On this path, some more learning boards with information about Bosco Brignolo, nature and Mount Etna are waiting for […]
Il ciclo della vita dell’apis millifera
Quanto miele può produrre un’ape operaia nella sua vita? Un cucchiaino di miele è la produzione di un’ape operaia in una vita How much honey can a worker bee produce in its life? One teaspoon of honey is the lifetime output of a worker bee .
Zone di vegetazione sull’Etna
Che tipo di albero è quello? È il corbezzolo, da cui si ricava uno dei mieli più preziosi del mondo.E questo particolare albero cresce anche qui, sulle pendici dell’Etna. La farfalla cardo riuscirà a superare la cima dell’Etna? Probabilmente no, ma forse appena appena. L’Etna è attualmente più di 3.500 m di altezza e si […]
Quale api vivono al Bosco Brignolo?
Un giardino piacevole per gli insetti Piante locali di diverse forme di crescita e tempi di fioritura, così come prati incolti ne fanno parte. Gli insetti godono anche di terreni sabbiosi e argillosi, mucchi di legno morto e ghiaia, muri di pietra naturale, gusci di lumache e steli di piante come rifugio. Oppure si può […]
La disastrosa eruzione del 1651
Dove trovi in Sicilia questa rara lava a colonna? Basalti colonnari, quando magmi basaltici, solidificando in condizioni ipoabissali, formano ampi prismi colonnari per contrazione termica della massa raffreddata , come quelli presenti in Sicilia, nella famosa Gole dell‘Alcantara. L’euforbia e l’oleandro piacciono a noi, api? Le piante di euforbia sono un’importante fonte di nettare per […]
Il Brignolo: Dai 24 Casali a Bronte
Che colore ha l’ape siciliana? … l’ape mellifera siciliana ha un colore particolarmente scuro, quasi nero, per quello viene anche chiamata l’ape nera sicula Che cosa era anche molto prezioso per gli umani altro del miele? … la cera per fare le candele perché a quell’epoca ancora non c’era l’ elettricità! Secondo voi, ci sono […]