Alla periferia est di Bronte, alle pendici occidentali dell’Etna, in c.da Sciara Sant’Antonio, si trova la ex-discarica “Brignolo“.
Qui l’associazione Giacche Verdi Bronte, grazie alla concessione del terreno da parte del Comune di Bronte e alla collaborazione della Fondazione tedesca (Manfred-Hermsen-Stiftung di Brema), porta avanti il progetto denominato: BRIGNOLO Il bosco dei ragazzi per i ragazzi – da una ex discarica nasce un bosco. Il progetto ha come obiettivo quello di regalare alla cittadinanza un “polmone verde” all’interno del paese.
Con il coinvolgimento di scolaresche, Enti e della cittadinanza tutta il progetto prende vita giorno dopo giorno……. Il bosco sarà un luogo di ritrovo per le famiglie e per i giovani di tutte le età. L’idea è quella di far adottare un albero ad ogni giovane che sarà responsabile del suo albero per tutta la vita crescendo insieme a lui.
Il bosco sarà un luogo dove poter praticare ogni tipo di sport allestito con campo da calcio, pallavolo, aree attrezzate, aree didattiche offrendo la possibilità alle scuole di svolgere lezioni all’aperto. Un bosco vicino alla città, dove poter trascorrere il tempo libero giocare, divertirsi, rilassarsi e incontrarsi. ….Novembre 2011 i primi passi del progetto con il coinvolgimento dell’IPSAA Mazzei di Bronte 16 Marzo 2012 festa di inaugurazione Maggio 2012 piantagione con gli studenti dell’IISS B.RadiceAm östlichen Stadtrand von Bronte, auf dem westlichen Abhang des Ätnas, auf der Lavazunge namens Sant’Antonio liegt die ehemalige Müllhalde „Brignolo“.
Dort hat die Organisation Giacche Verdi Bronte, dank der Bewilligung der Kommune und der Zusammenarbeit mit der Bremer „Manfred-Hermsen-Stiftung“, folgendes Projekt auf den Weg gebracht: Brignolo – Ein Wald von Kindern für Kinder. Auf einer ehemaligen Müllhalde wächst ein Wald heran. Das Projekt hat das Ziel, den Bürgern Brontes eine „grüne Lunge“ in der Nähe der Stadt zu schenken.
Mit der Beteiligung der Schüler, der Behörden und den Bürgern wird das Projekt jeden Tag mehr und mehr zum Leben erweckt. Der Wald wird ein Treffpunkt für Familien, Jugendliche und Kinder jeden Alters werden. Die Idee besteht darin, dass jedes Kind die Verantwortung für einen Baum übernimmt, mit welchem es dann zusammen aufwächst.
Der Wald wird zu einem Ort werden, an dem jede Art von Sport betrieben werden kann. Es wird ein Fußballplatz, ein Volleyball-Platz, ein Sport- und Spielgelände und ein didaktisches Gebiet vorhanden sein, womit den Schulen die Möglichkeit geboten wird, Unterrichtsstunden unter freiem Himmel abzuhalten. Es wird ein Wald nahe der Stadt sein, wo man seine Freizeit damit verbringen kann um zu spielen, sich zu vergnügen, sich auszuruhen und sich mit Freunden zu treffen.
Im November 2011 sind die ersten Schritte des Projektes mit der Beteiligung von IPSAA Mazzei aus Bronte gemacht wurden: Am 16. März 2012 fand das Einweihungsfest statt und im Mai 2012 begann die Anpflanzung der ersten Bäume mit den Schülern des IISS B.Radice.Brignolo il Bosco dei Ragazzi per i Ragazzi Alla periferia est di Bronte, alle pendici occidentali dell` Etna, in c.da Sciara Sant`Antonio, si trova la ex-discarica “Brignolo“.
Qui l’associazione Giacche Verdi Bronte, grazie alla concessione del terreno da parte del Comune di Bronte e alla collaborazione della Fondazione tedesca (Manfred-Hermsen-Stiftung di Brema), porta avanti il progetto denominato: BRIGNOLO Il bosco dei ragazzi per i ragazzi – da una ex discarica nasce un bosco. Il progetto ha come obiettivo quello di regalare alla cittadinanza un “polmone verde” all’interno del paese.
Con il coinvolgimento di scolaresche, Enti e della cittadinanza tutta il progetto prende vita giorno dopo giorno……. Il bosco sarà un luogo di ritrovo per le famiglie e per i giovani di tutte le età. L’idea è quella di far adottare un albero ad ogni giovane che sarà responsabile del suo albero per tutta la vita crescendo insieme a lui.
Il bosco sarà un luogo dove poter praticare ogni tipo di sport allestito con campo da calcio, pallavolo, aree attrezzate, aree didattiche offrendo la possibilità alle scuole di svolgere lezioni all’aperto. Un bosco vicino alla città, dove poter trascorrere il tempo libero giocare, divertirsi, rilassarsi e incontrarsi. ….Novembre 2011 i primi passi del progetto con il coinvolgimento dell’IPSAA Mazzei di Bronte 16 Marzo 2012 festa di inaugurazione Maggio 2012 piantagione con gli studenti dell’IISS B.RadiceBrignolo il Bosco dei Ragazzi per i Ragazzi Alla periferia est di Bronte, alle pendici occidentali dell` Etna, in c.da Sciara Sant`Antonio, si trova la ex-discarica “Brignolo“.
Qui l’associazione Giacche Verdi Bronte, grazie alla concessione del terreno da parte del Comune di Bronte e alla collaborazione della Fondazione tedesca (Manfred-Hermsen-Stiftung di Brema), porta avanti il progetto denominato: BRIGNOLO Il bosco dei ragazzi per i ragazzi – da una ex discarica nasce un bosco. Il progetto ha come obiettivo quello di regalare alla cittadinanza un “polmone verde” all’interno del paese.
Con il coinvolgimento di scolaresche, Enti e della cittadinanza tutta il progetto prende vita giorno dopo giorno……. Il bosco sarà un luogo di ritrovo per le famiglie e per i giovani di tutte le età. L’idea è quella di far adottare un albero ad ogni giovane che sarà responsabile del suo albero per tutta la vita crescendo insieme a lui.
Il bosco sarà un luogo dove poter praticare ogni tipo di sport allestito con campo da calcio, pallavolo, aree attrezzate, aree didattiche offrendo la possibilità alle scuole di svolgere lezioni all’aperto. Un bosco vicino alla città, dove poter trascorrere il tempo libero giocare, divertirsi, rilassarsi e incontrarsi. ….Novembre 2011 i primi passi del progetto con il coinvolgimento dell’IPSAA Mazzei di Bronte 16 Marzo 2012 festa di inaugurazione Maggio 2012 piantagione con gli studenti dell’IISS B.Radice